Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno mattino
Rovanperä inarrestabile, Hyundai soffre

Michele Montesano Insaziabile. Kalle Rovanperä sta monopolizzando il Rally delle Isole Canarie. Finora il finlandese, navig...

Leggi »
27 Feb 2019 [12:41]

Test a Jerez - 3° turno
Ghiotto bracca De Vries

Jacopo Rubino

Le squadre montano le gomme morbide, e i tempi scendono: il turno mattutino della seconda giornata di test della Formula 2 a Jerez ha visto Nyck De Vries confermarsi leader, e avvicinare con il suo 1'24"723 la pole position siglata nel 2017 da Charles Leclerc (1'24"682). L'olandese della ART Grand Prix ha forzato il ritmo già nella prima ora, trovando nel nostro Luca Ghiotto il principale inseguitore. Con il team UNI Virtuosi, il pilota italiano è staccato di appena 22 millesimi, e nella sua scia c'è anche il compagno di squadra Guan Yu Zhou.

Grande equilibrio in pista questa mattina, con i primi quattro in meno di un decimo (c'è anche Louis Deletraz) e 16 macchine in un secondo. Nel gruppo di vertice si è confermato anche Mick Schumacher con la Prema, quinto, davanti a Nicholas Latifi che suo malgrado ha provocato una delle tre bandiere rosse esposte. Il canadese è andato a sbattere in curva Aspar, proprio con le Pirelli a mescola soft, restando fermo a 29 giri completati. Il più attivo in tal senso è stato invece Sean Gelael con l'altra vettura di casa Prema, arrivato a quota 48.

Gli altri stop sono stati resi necessari da un'ispezione precauzionale all'ultima curva, che ha richiesto circa venti minuti di attesa, e poi dall'uscita dello stesso Ghiotto alla Aspar quando mancava ormai poco alla pausa pranzo. Al di là della ghiaia imbarcata, non ci sono state conseguenze particolari: alla ripresa prevista alle 14 potrà di nuovo essere in pista.



Luca oggi non è peraltro l'unico italiano al via, visto il ritorno di Antonio Fuoco: il pilota cosentino è subentrato a Ralph Boschung sulla seconda Dallara della Trident, ancora in attesa di essere assegnata ufficialmente. Fuoco, sopra nella foto, che non guidava la monoposto di F2 dalla vittoria nell'ultima Sprint Race dello scorso anno Abu Dhabi, ha chiuso per adesso 17esimo, davanti a Giuliano Alesi, ritrovando la squadra con cui nel 2016 è stato grande protagonista in GP3 (terzo dietro a Leclerc e Alex Albon).

In top 10 si sono inseriti anche Sergio Sette Camara (DAMS), la coppia Sauber-Charouz formata da Callum Ilott e Juan Manuel Correa, e Richard Verschoor per la MP Motorsport: la scuderia olandese deve addirittura annunciare entrambi i portacolori per il campionato 2019, ma in questo segmento ha schierato una sola auto. Jordan King tornerà all'opera solo domani, a causa dei danni riportati ieri con le fiamme sprigionate dal posteriore.

Mercoledì 27 febbraio 2019, 3° turno
  1. Nyck de Vries - ART - 1'24"723 - 40 giri
  2. Luca Ghiotto - UNI Virtuosi - 1'24"745 - 32
  3. Guanyu Zhou - UNI Virtuosi - 1'24"758 - 46
  4. Louis Delétraz - Carlin - 1'24"803 - 40
  5. Mick Schumacher - Prema - 1'24"869 - 40
  6. Nicholas Latifi - DAMS - 1'24"895 - 29
  7. Sérgio Sette Camâra - DAMS - 1'24"903 - 35
  8. Callum Ilott - Sauber Junior - 1'24"981 - 31
  9. Juan Manuel Correa - Sauber Junior - 1'25"183 - 33
  10. Richard Verschoor - MP Motorsport - 1'25"186 - 22
  11. Jack Aitken - Campos - 1'25"222 - 19
  12. Nikita Mazepin - ART - 1'25"373 - 35
  13. Nobuharu Matsushita - Carlin - 1'25"608 - 37
  14. Sean Gelael - Prema - 1'25"613 - 48
  15. Dorian Boccolacci - Campos - 1'25"706 - 27
  16. Anthoine Hubert - Arden - 1'25"716 - 35
  17. Antonio Fuoco - Trident - 1'26"004 - 34
  18. Giuliano Alesi - Trident - 1'26"271 - 36
  19. Tatiana Caldéron - Arden - 1'26"667 - 33
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI