formula 1

La Ferrari brancola nel buio
Leclerc e Hamilton disillusi

Massimo Costa - XPB Images"La polizia brancola nel buio" è una delle frasi forse più abusate nel mondo del cinema,...

Leggi »
Regional European

ACI e Alpine, separazione a fine anno
Dal '26 è Top Speed il partner di ACI?

Massimo CostaACI e Alpine Racing sono prossimi a separarsi. Alla conclusione della stagione 2025, le loro strade si dividera...

Leggi »
elms

Montmelò – Gara
AF Corse al fotofinish, Iron Dames in GT

Michele Montesano - Foto Speedy Finale vietato ai deboli di cuore quello andato in scena a Montmelò. La 4 Ore di Barcellona...

Leggi »
formula 1

Verstappen implacabile
McLaren "cautelosa"
Ferrari nè carne nè pesce, rookie super

Massimo Costa - XPB ImagesLa qualifica di Suzuka ci aveva proposto un Max Verstappen spaziale, capace di fare la differenza ...

Leggi »
formula 1

Suzuka - La cronaca
Verstappen e la Red Bull dominano

Vittoria di Verstappen con la Red Bull davanti alle due McLaren di Norris e Piastri. Quarta la Ferrari di Leclerc che ha pre...

Leggi »
formula 1

Tsunoda fallisce la "prima"
E Lawson gli finisce davanti

Massimo Costa - XPB ImagesTutti gli occhi a mandorla erano per lui. E non solo. Yuki Tsunoda a Suzuka era il personaggio del...

Leggi »
3 Mar 2022 [15:05]

Test a Sakhir - 4° turno
Martins sale in cattedra

Mattia Tremolada

Con l'innalzarsi delle temperature anche i tempi fatti segnare nel pomeriggio della seconda giornata di test del FIA Formula 3 a Sakhir sono saliti rispetto a quelli della mattinata. Nel terzo turno, disputato stamane, Isack Hadjar (Hitech) aveva infatti fermato i cronometri in 1’47”516, seguito a ruota da Victor Martins in 1’47”602. Il pilota francese del team ART GP è stato il più rapido nella quarta sessione, ma non è riuscito a far meglio di 1'48"250. Anche una bandiera rossa, che ha fermato l'attività in pista quando mancavano poco più di cinque minuti al termine, non ha permesso ad alcuni protagonisti dal migliorare i propri riferimenti, consegnato a Martins la prima posizione.

Ancora molto rapido Hadjar, terzo alle spalle anche di Roman Stanek, che dopo due stagioni difficili sembra aver ritrovato la smalto mostrato in Formula 4 grazie al team Trident. Bene anche Gregoire Saucy, che ha confermato il quarto posto ottenuto in mattinata, seguito da Alexander Smolyar. Il pilota russo ha preceduto Kaylen Frederick e Caio Collet, l'ultimo dei piloti in grado di scendere sotto il muro dell'1'49". Jonny Edgar è risultato ottavo davanti a Zak O'Sullivan, due volte in top-10 quest'oggi, e Kush Maini, che ha portato anche la terza monoposto di MP Motorsport nei primi dieci. 

Dopo il problema tecnico patito in mattinata, Francesco Pizzi ha recuperato il tempo perso, completando ben 39 passaggi, quattro in meno dello stakanovista Edgar. Pizzi è stato a lungo in testa alla classifica nelle fasi centrali della sessione, ma nel finale non è riuscito a migliorarsi a causa della bandiera rossa. Anche Enzo Trulli ha fatto il proprio ritorno in pista dopo aver saltato due turni a causa di un incidendo che ha danneggiato severamente la sua vettura. Anche il pilota abruzzese è stato molto attivo, completando 32 tornate.

Giovedì 3 marzo 2022, 4° turno

1 - Victor Martins - ART - 1’48"250 - 36 giri
2 - Roman Stanek - Trident - 1’48”379 - 34
3 - Isack Hadjar - Hitech - 1’48"490 - 38
4 - Gregoire Saucy - ART - 1’48"622 - 37
5 - Alexander Smolyar - MP Motorsport - 1’48"697 - 34
6 - Kaylen Frederick - Hitech - 1’48”769 - 19
7 - Caio Collet - MP Motorsport - 1’48”953 - 27
8 - Jonny Edgar - Trident - 1’49"113 - 43
9 - Zak O’Sullivan - Carlin - 1’49"116 - 33
10 - Kush Maini - MP Motorsport - 1’49"147 - 35
11 - Olli Bearman - Prema - 1’49"162 - 32
12 - Zane Maloney - Trident - 1’49"190 - 39
13 - Franco Colapinto - VAR - 1’49"249 - 31
14 - Ido Cohen - Jenzer - 1’49"287 - 24
15 - Patrik Pasma - Jenzer - 1’49"321 - 22
16 - Arthur Leclerc - Prema - 1’49"360 - 32
17 - Pepe Martì - Campos - 1’49"389 - 31
18 - Juan Manuel Correa - ART - 1’49"429 - 34
19 - William Alatalo - Jenzer - 1’49"484 - 21
20 - Reece Ushijima - VAR - 1’49"528 - 34
21 - Jak Crawford - Prema - 1’49"553 - 28
22 - Ayrton Simmons - Charouz - 1’49"553 - 34
23 - Hunter Yeany - Campos - 1’49"601 - 31
24 - Rafael Villagomez - VAR - 1’49"841 - 29
25 - Nazim Azman - Hitech - 1’50"029 - 31
26 - Francesco Pizzi - Charouz - 1’50"110 - 39
27 - Brad Benavides - Carlin - 1’50"147 - 32
28 - Laszlo Toth - Charouz - 1’50"175 - 24
29 - Enzo Trulli - Carlin - 1'50"299 - 32
30 - David Vidales - Campos - 1’51"790 - 20
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI