formula 1

Suzuka - Libere 1
Norris guida il gruppo

Massimo Costa - XPB ImagesAustralia, Cina ed ora Giappone. La F1 rimane nell'estremo est del globo terracqueo per affron...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
15 Feb 2023 [15:19]

Test a Sakhir – 2° giorno
Saucy ancora il più veloce

Luca Basso

Come accaduto nella prima giornata, Grégoire Saucy si è dimostrato il pilota più veloce in pista nei test pre-stagionali della Formula 3 in Bahrain. Lo svizzero di ART non solo si è migliorato nettamente rispetto a ieri, ma ha anche demolito il record non ufficiale di 1’47”247 registrato da Isack Hadjar nel 2022. L’occasione è arrivata nel turno mattutino, dove il campione del Formula Regional European Championship 2021 è arrivato a fermare i cronometri sul tempo di 1’46”642, incanalando inoltre 35 giri.

Nessun’altro è riuscito a scalfire il muro dei 47 secondi, al massimo solo ad avvicinarsi. Come nel caso di Dino Beganovic (1’47”121), secondo con Prema, Gabriele Minì (1’47”166), terzo con Hitech, e Gabriele Bortoleto (1’47”197), quarto con Trident. Tra questi tre, Minì ha brillato su tutti nella sessione pomeridiana, interrompendo il dominio di Saucy che, tuttavia, è stato ai box per diverso tempo, dopo aver provocato la bandiera rossa nel corso dei primi 45 minuti.

Bene Franco Colapinto e Nikola Tsolov: l’argentino di MP Motorsport è emerso nel mattino per poi concentrarsi sul chilometraggio nel pomeriggio, mentre il bulgaro di ART ha impressionato per costanza e velocità nonostante sia al secondo anno completo in monoposto. Ha sorpreso ancora Luke Browning, settimo in entrambi i turni, nonostante Hitech non abbia ancora confermato il suo sedile.

Guardando la classifica combinata della giornata, tra i dieci piloti più rapidi troviamo anche Kaylen Frederick, ottavo con ART, Taylor Barnard, nono con Jenzer, e Zak O’Sullivan, decimo con Prema; solo il britannico è riuscito a centrare la Top 10 anche nel pomeriggio. Da sottolineare anche gli exploit di Sebastian Montoya (Prema) e Caio Collet (VAR), rispettivamente terzo e quarto nell’ultimo turno di oggi.

Altalenanti i piazzamenti di Paul Aron (Prema), prima 17° e poi nono. Invece, Leonardo Fornaroli ha concluso 26° e 18°, dopo aver racimolato ieri il 13° posto. Da segnalare una seconda sospensione nelle prove pomeridiane a causa di Oliver Gray (Carlin).

Mercoledì 15 febbraio 2023, 3° turno

1 – Gregoire Saucy – ART – 1’46”642 – 35 giri
2 – Dino Beganovic – Prema – 1’47”121 – 33
3 – Gabriele Minì – Hitech – 1’47”166 – 39
4 – Gabriel Bortoleto – Trident – 1’47”197 – 24
5 – Franco Colapinto – MP Motorsport – 1’47”266 – 27
6 – Nikola Tsolov – ART – 1’47”287 – 34
7 – Luke Browning – Hitech – 1’47”339 – 37
8 – Kaylen Frederick – ART – 1’47”359 – 36
9 – Taylor Barnard – Jenzer – 1’47”380 – 25
10 – Zak O’Sullivan – Prema – 1’47”387 – 32
11 – Pepe Martí – Campos – 1’47”419 – 36
12 – Mari Boya – MP Motorsport – 1’47”460 – 24
13 – Sebastian Montoya – Hitech – 1’47”480 – 39
14 – Caio Collet – VAR – 1’47”515 – 33
15 – Jonny Edgar – MP Motorsport – 1’47”539 – 26
16 – Hugh Barter – Campos – 1’47”645 – 34
17 – Paul Aron – Prema – 1’47”688 – 31
18 – Nikita Bedrin – Jenzer – 1’47”873 – 12
19 – Oliver Goethe – Trident – 1’48”060 – 22
20 – Oliver Gray – Carlin – 1’48”107 – 35
21 – Christian Mansell – Campos – 1’48”158 – 32
22 – Sophia Flörsch – PHM by Charouz – 1’48”322 – 33
23 – Rafael Villagomez – VAR – 1’48”341 – 34
24 – Hunter Yeany – Carlin – 1’48”415 – 36
25 – Ido Cohen – Carlin – 1’48”471 – 35
26 – Leonardo Fornaroli – Trident – 1’48”501 – 21
27 – Alex García – Jenzer – 1’48”588 – 15
28 – Piotr Wiśnicki – PHM by Charouz – 1’48”921 – 26
29 – Roberto Faria – PHM by Charouz – 1’49”941 – 12
30 – Tommy Smith – VAR – 1’50”936 – 15

Mercoledì 15 febbraio 2023, 4° turno

1 – Gabriele Minì – Hitech – 1’48”175 – 29 giri
2 – Grégoire Saucy – ART – 1’48”211 – 16
3 – Sebastian Montoya – Hitech – 1’48”274 – 34
4 – Caio Collet – VAR – 1’48”318 – 34
5 – Dino Beganovic – Prema – 1’48”329 – 35
6 – Gabriel Bortoleto – Trident – 1’48”388 – 33
7 – Luke Browning – Hitech – 1’48”487 – 29
8 – Pepe Martí – Campos – 1’48”489 – 28
9 – Paul Aron – Prema – 1’48”628 – 36
10 – Zak O’Sullivan – Prema – 1’48”665 – 37
11 – Rafael Villagomez – VAR – 1’48”694 – 28
12 – Kaylen Frederick – ART – 1’48”821 – 34
13 – Nikola Tsolov – ART – 1’48”831 – 36
14 – Christian Mansell – Campos – 1’48”923 – 29
15 – Taylor Barnard – Jenzer – 1’48”931 – 33
16 – Nikita Bedrin – Jenzer – 1’48”983 – 32
17 – Oliver Goethe – Trident – 1’49”001 – 29
18 – Leonardo Fornaroli – Trident – 1’49”132 – 22
19 – Hugh Barter – Campos – 1’49”196 – 25
20 – Alex García – Jenzer – 1’49”838 – 32
21 – Tommy Smith – VAR – 1’49”869 – 31
22 – Sophia Flörsch – PHM by Charouz – 1’49”991 – 24
23 – Ido Cohen – Carlin – 1’50”014 – 26
24 – Piotr Wiśnicki – PHM by Charouz – 1’50”064 – 25
25 – Hunter Yeany – Carlin – 1’50”341 – 27
26 – Roberto Faria – PHM by Charouz – 1’50”391 – 15
27 – Franco Colapinto – MP Motorsport – 1’51”554 – 35
28 – Jonny Edgar – MP Motorsport – 1’52”145 – 31
29 – Mari Boya – MP Motorsport – 1’52”509 – 32
30 – Oliver Gray – Carlin – 1’53”324 – 6
 
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI