World Endurance

Prologo a Lusail – 1° giorno
Cadillac veloci e costanti, Lexus in GT

Michele Montesano La stagione 2025 del FIA WEC è ufficialmente iniziata con il Prolgo del Qatar. Così come avvenuto lo scor...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Racing Bulls VCARB 02
Ispirata a Red Bull per salire in classifica

Michele Montesano Pensata a Milton Keynes e realizzata a Faenza, la VCARB 02 ha l’obiettivo di far schiodare il team Racing...

Leggi »
World Endurance

Pubblicato il primo BoP della stagione
In Qatar Toyota e Porsche le più pesanti

Michele Montesano Con l’accensione dei motori del FIA WEC, è arrivata puntuale la prima tabella del BoP (Balance of Perform...

Leggi »
dtm

Il campione Bortolotti passa al team Abt
Sulla seconda Lamborghini ci sarà Thiim

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno ricco di novità per il Team Abt nel DTM. Concluso un rapporto durato ben venticinque...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° giorno
Dominio di Tsolov e Campos

Massimo CostaLa seconda giornata dei primi test collettivi 2025 della Formula 3, con la nuova Dallara tutta da svezzare, ha ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1 giorno
Leon e Prema al comando

Massimo CostaGiornata di intenso lavoro per i team e i piloti del campionato di Formula 3 sul circuito di Montmelò. C'è ...

Leggi »
31 Mar 2022 [13:21]

Test a Spielberg, 2° giorno
Antonelli mantiene il comando

Mattia Tremolada

C'è ancora Andrea Kimi Antonelli al comando dei test Kateyama di Spielberg, che hanno visto 18 piloti prendere parte a due intense giornate di prove. Il portacolori della Prema ha nuovamente preceduto i compagni di squadra Charlie Wurz e Rafael Camara, in fotocopia a quanto avvenuto martedì.

In mattinata era stato Wurz a portarsi al comando con il tempo di 1’31”461, ma nel turno pomeridiano il pilota austriaco non è riuscito a migliorarsi, mentre Antonelli ha fatto segnare il decisivo 1’31”277. Camara ha seguito i compagni a breve distanza in 1’31”573, precedendo il sorprendente Kim Hwarang, ancora molto veloce con la Tatuus di prima generazione del team BVM. Quinta posizione per Alex Dunne, seguito da Marcus Amand. Quest’ultimo ha girato solo in mattinata, prima di cedere il volante della propria vettura a Nikhil Bohra, nell’alternanza tra i piloti US Racing sulle tre vetture del team.

Mercoledì 30 marzo 2022, classifica combinata

1 - Andrea Kimi Antonelli - Prema - 1’31”227 - 88
2 - Charlie Wurz - Prema - 1’31”461 - 87
3 - Rafael Camara - Prema - 1’31”573 - 85
4 - Kim Hwarang - BVM (Tatuus T-014) - 1’31”705 - 69
5 - Alex Dunne - US Racing - 1’31”725 - 90
6 - Marcus Amand - US Racing - 1’31”861 - 45
7 - Zachari David - AKM - 1’31”944 - 86
8 - Pedro Perino - US Racing - 1’31”973 - 84
9 - AKM3 - AKM (Tatuus T-014) - 1’31”987 - 80
10 - Nikhil Bohra - US Racing - 1’32”002 - 45
11 - Conrad Laursen - Prema - 1’32”073 - 88
12 - James Wharton - Prema - 1’32”128 - 87
13 - Maya Weug - Iron Lynx - 1’32”400 - 89
14 - Jesse Carrasquedo - AKM - 1’32”547 - 85
15 - Nicola Lacorte - Iron Lynx - 1’32”609 - 85
16 - Ricardo Escotto - Cram - 1’32”800 - 66
17 - Giovanni Maschio - AS Motorsport -1’32”723 - 64
18 - Anshul Gandhi - Cram - 1’33”283 - 77

Tutti gli altri su Tatuus F4 T-021
gdlracing