F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
13 Set 2023 [0:52]

Test a Vallelunga, 2° giorno
Sztuka chiude al comando

Massimo Costa

Kacper Sztuka si è preso il miglior tempo assoluto della due giorni di test della F4 Italia a Vallelunga. Il polacco di US Racing, terzo nella classifica di campionato, ha concluso con il tempo di 1'33"957 abbassando il primo crono della prima giornata che apparteneva a James Egozi in 1'34"299. Assenti gli otto piloti del team Prema, che hanno girato soltanto lunedì, sono state 35 le monoposto in pista e la scena se l'è presa la squadra tedesca che ha occupato le prime tre posizioni. Oltre a Sztuka, al secondo posto è salito Akshay Bohra in 1'34"000 e in terza piazza Zachary David in 1'34"050. Nella top 10 troviamo due italiani: Brando Badoer di Van Amersfoort è risultato ottimo quarto in 1'34"142 mentre Alfio Spina schierato da BVM è ottavo in 1'34"394. Egozi ha terminato sesto per PHM .

Martedì 12 settembre 2023, 2° giorno - riepilogo dei migliori tempi Gruppi A-B

1 - Kacper Sztuka - US Racing - 1'33"957 - 92 giri
2 - Akshay Bohra - US Racing - 1'34"000 - 84
3 - Zachary David - US Racing - 1'34"050 - 88
4 - Brando Badoer - Van Amersfoort - 1'34"142 - 79
5 - Raphael Narac - R-Ace - 1'34"159 - 97
6 - James Egozi - PHM - 1'34"309 - 90
7 - Matheus Ferreira - Van Amersfoort - 1'34"324 - 91
8 - Alfio Spina - BVM - 1'34"394 - 90
9 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 1'34"420 - 97
10 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1'34"428 - 56
11 - Matteo Quintarelli - R-Ace - 1'34"492 - 96
12 - Valentin Kluss - PHM - 1'34"521 - 107
13 - Ethan Ischer - Jenzer - 1'34"522 - 72
14 - Shimo Zhang - Jenzer - 1'34"536 - 78
15 - Ruiqi Liu - US Racing - 1'34"549 - 94
16 - Pablo Sarrazin - Van Amersfoort - 1'34"598 - 90
17 - Jack Beeton - Van Amersfoort - 1'34"625 - 82
18 - Viktoria Blokhina - PHM - 1'34"706 - 79
19 - Tina Hausmann - AKM - 1'34"706 - 83
20 - Tomas Stolcermanis - AKM - 1'34"714 - 88
21 - Giacomo Pedrini - PHM - 1'34"753 - 95
22 - Ariel Elkin - Jenzer - 1'34"757 - 77
23 - Kabir Anurag - US Racing - 1'34"769 - 83
24 - Tom Kalendar - PHM - 1'34"831 - 90
25 - Davide Larini - AKM - 1'34"892 - 80
26 - William Go - R-Ace - 1'34"946 - 91
27 - Guido Luchetti - Airflow - 1'34"960 - 68
28 - Kai Daryanani - Cram - 1'34"973 - 97
29 - Kamal / Powell - AKM - 1'35"180 - 107
30 - Luca Viisoreanu - Real Racing - 1'35"254 - 104
31 - Finn Wiebelhaus - Jenzer - 1'35"255 - 76
32 - Ismail Akhmed - Van Amersfoort - 1'35"318 - 90
33 - Andrija Kostic - AS Motorsport - 1'35"471 - 99
34 - Diego De La Torre - AKM - 1'35"574 - 70
35 - Filippo Fiorentino - Cram - 1'35"776 - 75
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing