F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
20 Set 2023 [1:13]

Test al Mugello, 1° giorno
Lindblad detta il passo

Dal Mugello - Massimo Costa

Giornata intensissima al Mugello per i team F4. Neanche il tempo di caricare vetture e materiali sui camion presenti a Monza per l'Euro 4, che tutti si sono trasferiti al Mugello per due giorni di prove in vista della prossima prova del tricolore che si terrà sul tracciato toscato il 30 settembre-1 ottobre. Ben 39 i piloti presenti, con non poche novità. Quattro i turni affrontati nella prima giornata con le vetture di F4 che si alternavano in pista con un mix di monoposto composte da vecchie GP2 e WSR, Euroformula, F3 vecchio stile, GP3, Regional.

Tra le F4, il miglior tempo assoluto lo ha realizzato Arvid Lindblad del team Prema col tempo di 1'48"345 ottenuto nella sessione finale (la più veloce) davanti ai compagni di squadra James Wharton, Ugo Ugochukwu e Rashid Al Dhaheri. Quinta prestazione per Kacper Sztuka che era stato il più rapido nel primo e terzo turno mentre Lindblad era stato il leader anche della seconda sessione.

Tornando alle novità, la prima è che Freddie Slater, che ha debuttato a Monza nella Euro 4 con Prema risultando subito protagonista assoluto, al Mugello ha guidato la Tatuus del team Van Amersfoort . Nel box AKM si è vista Doriane Pin, la ragazza francese parte di Iron Dames, e il kartista René Lammers, figlio dell'ex pilota di F1 Jan. Con AS Motorsport ha fatto la sua apparizione Rodolfo Cambiaso mentre con BVM si è visto l'ungherese Martin Molnar. Tra i volti inediti, in casa Van Amersfoort si è visto Lin Hodenius.

Tra i 39 presenti in F4, soltanto tre gli italiani: Alfio Spina di BVM, quinto e settimo nel primo e secondo turno, Giacomo Pedrini nuovamente con PHM dopo il debutto di Monza nella Euro 4, Nicola Lacorte (Prema), ottavo nella seconda sessione. Presente anche l'italiano di Dubai Matteo Quintarelli con la solita R-Ace .

I migliori 10 di ognuna delle quattro sessioni svolte

Primo turno

1 - Kacper Sztuka - US Racing - 1'48"768
2 - Akshay Bohra - US Racing - 1'49"002
3 - Zachary David - US Racing - 1'49"021
4 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'49"292
5 - Alfio Spina - BVM - 1'49"386
6 - James Egozi - PHM - 1'49"484
7 - Arvid Lindblad - Prema - 1'49"552
8 - Matheu Ferreira - Van Amersfoort - 1'49"627
9 - Freddie Slater - Van Amersfoort - 1'49"680
10 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1'49"731

Secondo turno

1 - Arvid Lindblad - Prema - 1'48"737
2 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'48"789
3 - Zachary David - US Racing - 1'48"789
4 - James Wharton - Prema - 1'48"796
5 - Tuukka Taponen - Prema - 1'49"019
6 - Kacper Sztuka - US Racing - 1'49"059
7 - Aflio Spina - BVM - 1'49"404
8 - Nicola Lacorte - Prema - 1'49"480
9 - Akshay Bohra - US Racing - 1'49"527
10 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1'49"535

Terzo turno

1 - Kacper Sztuka - US Racing - 1'48"727
2 - Zachary David - US Racing - 1'48"997
3 - Akshay Bohra - US Racing - 1'49"096
4 - Matheus Ferreira - Van Amersfoort - 1'49"161
5 - Nandhavud Bhirombhakdi - PHM - 1'49"292
6 - Ethan Ischer - Jenzer - 1'49"396
7 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1'49"399
8 - Arvid Lindblad - Prema - 1'49"594
9 - Raphael Narac - R-Ace - 1'49"610
10 - James Egozi - PHM - 1'49"617

Quarto turno

1 - Arvid Lindblad - Prema - 1'48"345
2 - James Wharton - Prema - 1'48"440
3 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'48"591
4 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'48"666
5 - Ethan Ischer - Jenzer - 1'48"744
6 - Matheus Ferreira - Van Amersfoort - 1'48"762
7 - Tuukka Taponen - Prema - 1'48"828
8 - Kacper Sztuka - US Racing - 1'48"901
9 - James Egozi - PHM - 1'48"908
10 - Freddie Slater - Van Amersfoort - 1'49"088
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing