formula 1

Suzuka - Libere 1
Norris guida il gruppo

Massimo Costa - XPB ImagesAustralia, Cina ed ora Giappone. La F1 rimane nell'estremo est del globo terracqueo per affron...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
7 Mar 2019 [16:28]

Test al Montmelò - 6° turno
Si chiude nel segno di Correa

Jacopo Rubino

È di Juan Manuel Correa l'ultimo guizzo nel precampionato 2019 della Formula 2. La sessione finale dei test di Barcellona ha visto il pilota del team Sauber Junior, ossia Charouz, siglare il miglior tempo in 1'30"095. Correa ha superato per 346 millesimi il pilota di casa Roberto Merhi, che ha tenuto a lungo il comando sulla vettura di casa Campos.

Dopo la pausa pranzo, questa volta accorciata ad una sola ora, le squadre si sono dedicate alle simulazioni di gara con gli ultimi set di gomme a disposizione. La classifica è quindi molto mescolata, con Tatiana Calderon ad occupare addirittura la terza piazza. La colombiana della Arden in questi giorni non si era messa particolarmente in evidenza. A seguire, ma già a ben 2"6 dalla vetta, Ralph Boschung con la Trident: lo svizzero si era imposto nel turno pomeridiano di ieri. Ora resta da capire se sarà proprio lui ad affiancare nella line-up Giuliano Alesi. Buon quinto Richard Verschoor, oggi subentrato a Jordan King in MP Motorsport.

Dietro all'olandese troviamo Sergio Sette Camara, Nobuharu Matsushita, Sean Gelael, Jack Aitken e Nicholas Latifi a completare la top 10. Più nascosti gli altri big, a cominciare da Nyck De Vries (11esimo) che grazie al crono del mattino rimane comunque il più rapido in assoluto della settimana.

Il nostro Luca Ghiotto è invece 14esimo, ma attorno all'italiano di UNI Virtuosi traspare un certo ottimismo: i suoi long-run sono stati davvero di altissimo livello. Mick Schumacher, infine, è penultimo precedendo il solo Callum Ilott, ma si è dato fare accumulando il maggior numero di giri (63). L'obiettivo non era certo la prestazione secca. Il tedesco della Prema, per quanto visto complessivamente nelle prove tra Jerez e il Montmeló, sembra pronto a dire la sua già dal round di apertura in Bahrain.

Giovedì 7 marzo 2019, 6° turno

1 - Juan Manuel Correa - Sauber Junior - 1'30"095 - 49 giri
2 - Roberto Merhi - Campos - 1'30"441 - 43
3 - Tatiana Calderon - Arden - 1'30"508 - 57
4 - Ralph Boschung - Trident - 1'32"768 - 49
5 - Richard Verchoor - MP Motorsport - 1'33"039 - 44
6 - Sérgio Sette Câmara - DAMS - 1'34"374 - 46
7 - Nobuharu Matsushita - Carlin - 1'34"403 - 57
8 - Sean Gelael - Prema - 1'34"433 - 54
9 - Jack Aitken - Campos - 1'34"551 - 47
10 - Nicholas Latifi - DAMS - 1'34"687 - 64
11 - Nyck de Vries - ART - 1'34"712 - 58
12 - Louis Delétraz - Carlin - 1'34"784 - 52
13 - Guanyu Zhou - UNI Virtuosi - 1'34"817 - 44
14 - Luca Ghiotto - UNI Virtuosi - 1'35"048 - 56
15 - Nikita Mazepin - ART - 1'35"050 - 58
16 - Giuliano Alesi - Trident - 1'35"083 - 47
17 - Anthoine Hubert - Arden - 1'35"238 - 59
18 - Mahaveer Raghunathan - MP Motorsport - 1'35"554 - 33
19 - Mick Schumacher - Prema - 1'35"879 - 63
20 - Callum Ilott - Sauber Junior - 1'36"055 - 39
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI