formula 1

La McLaren MCL39 in pista
Shake-down a Silverstone

Massimo CostaSono carichi come non mai in casa McLaren. La vittoria nel titolo costruttori è stata una grande conquista, ma ...

Leggi »
Rally

Rally di Svezia – 1° giorno
Evans prende subito il comando

Michele Montesano La 72ª edizione del Rally di Svezia è partita ufficialmente con la prova spettacolo di Umeå Sprint. La su...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Jeddah
Maini in “pole”, Minì chiude in scia

Michele Montesano Dopo Brasile e Messico, la Formula E è approdata in Arabia Saudita per il suo terzo atto stagionale che v...

Leggi »
Rally

Rally di Svezia – Shakedown
Neuville precede Sesks e Tänak

Michele Montesano Archiviato il Rally di Montecarlo, con la decima vittoria in carriera di Sebastien Ogier, il WRC si dirig...

Leggi »
formula 1

Tensioni tra Congo e Ruanda
Liberty Media invitata a lasciar
perdere il progetto Formula 1

Quando Liberty Media prima e la FIA poi hanno convintamente preso sul serio l'ipotesi di portare il Mondiale F1, in data...

Leggi »
F4 French

Sono 30 gli iscritti 2025
Al via l'italiano Pirri

Massimo CostaSalgono a 30 gli iscritti al campionato francese di Formula 4 2025. Un record per la categoria che negli ultimi...

Leggi »
14 Set 2023 [6:39]

Van Gisbergen firma con Trackhouse
Il campione Supercars full-time in NASCAR

Marco Cortesi

Shane Van Gisbergen correrà con il team Trackhouse nel 2024 con un programma full-time. Il pilota neozelandese, protagonista di una grande vittoria a sorpresa dell'appuntamento cittadino della NASCAR a Chicago, ha deciso di lasciare le supercars, di cui è tre volte campione (e per cui è in lotta quest'anno) per una nuova carriera.

Il suo programma sarà basato su un numero limitato di gare in Cup Series, che però saranno affiancate da apparizioni nella Truck Series e nella Xfinity Series, le due principali categorie cadette.

Inoltre, prenderà parte anche a delle competizioni Late Model per "prendere la mano" col traffico e con le situazioni di intensa bagarre che caratterizzano le stock car.

Classe 1984, Van Gisbergen (nella foto Getty/NASCAR) vuole seguire le orme di un altro campione austaliano, Marcos Ambrose, riuscito a diventare una stabile presenza in NASCAR negli anni dal 2006 al 2014. Al contrario di Ambrose, ha però già una discreta esperienza internazionale avendo corso in GT sia negli USA che Europa con risultati eccellenti, diventando anche campione del Blancpain GT Enrurance nel 2006.

Si tratta in un certo senso anche di una vittoria di Justin Marks, titolare del team Trackhouse, dopo il lancio del "Project 91" destinato a portare nelle gare USA talenti internazionali e a cui aveva dato il via Kimi Raikkonen.