FIA Formula 2

Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
formula 1

E adesso la FIA contesta i tifosi
È tribale chi fischia i piloti

Massimo CostaLa libertà di comportarsi ed esprimersi, ah che brutta parola "libertà" per i soloni della FIA. Dovet...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Przyrowski si riscatta davanti a Strauven

Massimo CostaUna vittoria che sa di riscatto quella di Jan Przyrowski nella gara finale del weekend di Portimao, secondo dei...

Leggi »
18 Giu 2021 [10:19]

Correa torna nel vivaio Sauber,
dopo il rientro alle corse in F3

Jacopo Rubino

Juan Manuel Correa entra, anzi rientra, nel vivaio Sauber. Il pilota americano riallaccia così un altro filo della sua carriera dopo il recente ritorno alle corse in Formula 3, a un anno e mezzo dal terribile incidente in F2 a Spa del 2019 in cui perse la vita Anthoine Hubert, e a causa del quale rischiò l'amputazione della gamba destra.

Correa, 21 anni, torna nella filiera della squadra di Formula 1 ora marchiata Alfa Romeo, che proprio nel 2019 gli ha aveva offerto la chance di provare, in un test privato, una monoposto della categoria regina, la C32 del 2013. Questo accordo è sicuramente un gran gesto da parte della compagine svizzera, il cui direttore sportivo Beat Zehnder ha commentato: "Non nutriamo altro che pura ammirazione per la sua tenacia e siamo felici di poterlo aiutare, attraverso il programma Sauber Academy, ora che è ripartita la sua carriera".

Proprio in questo weekend, a Le Castellet, la F3 affronta la seconda tappa stagionale dopo quella di maggio a Barcellona. Correa, al via con il team ART Grand Prix, è già riuscito a conquistare un punto con il decimo posto nella seconda corsa.

"È davvero speciale tornare nella Sauber Academy, il programma junior a cui ero legato nel 2019, quando ho avuto il mio test in F1, ed è una grande sensazione lavorare di nuovo insieme. Sarò contento di aiutare la squadra per qualsiasi necessità, che sia al simulatore o in altro modo", ha sottolineato Correa.

La Sauber Academy, creata nel 2020, includeva già Theo Pourchaire, ora in F2, Emerson Fittipaldi Jr, Petr Ptacek e Dexter Patterson.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar