World Endurance

Wehrlein e Müller al via della
6 Ore di Spa sulle Porsche 963 LMDh

Michele Montesano Dalla Formula E al FIA WEC, il passaggio è più semplice di quel che si creda. Sono diversi i piloti impeg...

Leggi »
formula 1

Un giro del Madring
340 orari e un super banking

Salite in macchina con noi è facciamo un giro di pista di quello che saà il Madring, il traccaito semistradale di Madrid ric...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 1° giorno mattino
Rovanperä comanda la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento stagionale del WRC, si è aperto nel segno della Toyota e...

Leggi »
indycar

Indy 500 Open Test
McLaughlin chiude al top

Carlo Luciani Prima di riaccendere i motori per il quarto appuntamento stagionale al Barber Motorsports Park del 4 maggio, l...

Leggi »
Formula E

McLaren a fine stagione abbandona
la serie elettrica per puntare a Le Mans

Michele Montesano Come un fulmine a ciel sereno, quest’oggi McLaren ha annunciato il suo ritiro a fine stagione dal campion...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
2 Dic 2015 [14:34]

Force India e Aston Martin
Si aspetta solo l'annuncio

Massimo Costa - Photo4

L'indiscrezione di fine ottobre, che voleva l'Aston Martin molto vicina all'ingresso nel mondiale F.1 legandosi alla Force India, sta per divenire realtà. Autosport riporta che in quest'ultimo mese le trattative sono proseguite a spron battuto e che mancherebbe soltanto i dettagli per finaizzare l'accordo. Si sa già che le due Force India potrebbero essere rinominate in Aston Martin Racing ed avere i colori blu ed oro per via dello sponsor Johnnie Walker. Lo stesso Otmar Szafnauer ha confermato ad Autosport che "la prossima settimana o entro dieci giorni saremo pronti per fare un annuncio".

Ricordiamo che l'Aston Martin, legata al gruppo Mercedes, aveva tentato di entrare in F.1, o meglio, tornarvi dopo una breve apparizione nel 1959-1960, legandosi alla Williams e poi alla Red Bull. Operazioni che, però, erano fallite. La possibilità nata con la Force India può cambiare radicalmente le sorti del team di Vijay Mallya portando un supporto non indifferente da parte della Mercedes. Non per niente, nella polemica che la Casa tedesca aveva sollevato per il rapporto intenso tra Ferrari e Haas, Paddy Lowe voleva capire fino a che punto una squadra può intervenire a favore di un'altra. Proprio per sondare il terreno nel futuro rapporto con Force India/Aston Martin.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar