Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno mattino
Rovanperä inarrestabile, Hyundai soffre

Michele Montesano Insaziabile. Kalle Rovanperä sta monopolizzando il Rally delle Isole Canarie. Finora il finlandese, navig...

Leggi »
18 Set 2009 [11:04]

Renault ammette tutte le colpe

Il caso Singapore si infittisce di mistero. La Gazzetta dello Sport riporta che il direttore generale Renault, Patrick Pèlata, alla radio francese RTL ha dichiarato: "La scuderia ha ritenuto che sia stato commesso un errore e questo richiama una sanzione". Parole pesanti, che lasciano pensare a una inchiesta interna il cui esito abbia portato alla conclusione che Flavio Briatore e Pat Symonds siano colpevoli di ciò per cui sono accusati. Ovvero, l'aver chiesto a Nelson Piquet di provocare volutamente un incidente per portare in pista la safety-car. Fatto che aveva favorito Fernando Alonso. Briatore però continua ad affermare la propria innocenza e poi vi è la misteriosa querela fatta da Renault nei confronti di Piquet, padre e figlio. Perchè querelare se si riconosce la propria colpevolezza? In ogni caso, se le prove accumulate dalla FIA confermeranno la presunta colpevolezza Renault, il team francese dovrebbe pagare una multa di 50 milioni di dollari, pari a 34 milioni di euro, che è pur sempre la metà di quella inflitta alla McLaren per la spy-story.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar