Super Formula

Tutte le novità per il 2025
Più punti per la Super Licenza

Nella giornata di lunedì 10 febbraio, è stato presentato il campionato Super Formula 2025. La caratteristica distintiva ...

Leggi »
formula 1

Direttori di gara intercambiabili
Questo il futuro per la Formula 1

Si è tanto parlato di come sarà composta la direzione gara nel Mondiale F1. Lo scorso anno si sono verificati dei veri e prop...

Leggi »
Karting

WSK Super Master Series a Sarno
Il piccolo Raikkonen e il grande Kimi

La selezione al termine delle manches sul Circuito Internazionale Napoli nelle due giornate di venerdì e sabato, ha espresso ...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Przyrowski trionfa nel caos

Ben due vittorie su tre per Jan Przyrowski, vincitore dell’ultima gara del weekend della E4 Spanish Winter Championship a Jer...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 3
Gladysz converte la pole

Davide AttanasioGrande giornata per la Polonia sul circuito di Jerez. Se nel campionato E4 Jan Przyrowski, con due vitto...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Qualifica 2
Przyrowski ci prende gusto

Anche la seconda qualifica del primo weekend stagionale della E4 Spanish Winter Championship a Jerez, si è conclusa con una p...

Leggi »
4 Dic [9:23]

Le nuove Ford e Toyota per il 2024

Toyota ha presentato la nuova vettura per la NASCAR 2024. O meglio, la nuova veste aerodinamica, dato che la differenza con la precedente è solo nella parte estetica per uniformare il modello a quello stradale della Camry, la berlina più venduta negli USA. Il telaio di tutte le vetture è infatti identico secondo le regole "next gen" introdotte lo scorso anno,

Lo stesso aveva fatto a novembre Ford, che fino a questo momento aveva utilizzato una Mustang che richiamava ancora la precedente generazione.  Per il 2024, l’estetica sarà quella del modello Darkhorse.

In entrambi i casi, si spera di poter avere un minimo beneficio aerodinamico, anche se tutte le vetture, prima di essere approvate, sono testate in galleria del vento per garantire il bilanciamento prestazionale. A disposizione dei costruttori c'è solo una piccola finestra prestazionale, la cosiddetta Aero Efficiency Box, all'interno della quale potersi muovere.